marco-attisano

MARCO ATTISANO

Ho sempre frequentato palestre e sport in generale. Da bambino quattro anni di karate mi sono serviti per capire quale indirizzo volevo dare alla mia vita, da adolescente poi ho praticato la boxe in varie palestre di Roma. Specialmente nella polisportiva Carlo Levi a Casal Bruciato, con il maestro Cesare Rossi, mi sono appassionato agli sport da combattimento, alla disciplina e al rispetto che si trova in questi luoghi e se il maestro è bravo, un ambiente sano. In palestra non si insegna solo l'arte del combattimento, ma anche a non commettere errori e fare affidamento sulle proprie forze. Sono convinto che la palestra ti renda un uomo migliore. Poi volendo integrare con i calci il mio fighting sono passato alla kick boxing.

Dopo un lungo percorso nella kick e volendo trovare nuovi stimoli, ho cercato qualcosa di innovativo e di facile apprendimento.

Finalmente dopo varie ricerche ho incontrato il Krav Maga e ho iniziato questa fantastica avventura con la federazione più grande al mondo, l’International Krav Maga Federation – IKMF, voluta direttamente da Imi Lichtenfeld creatore del Krav Maga.

Dopo un corso molto impegnativo di oltre 200 ore ho ottenuto i gradi da istruttore con un esame tenuto a Biella dal git  Megan Cohen Berkman.

Concludendo, credo che il Krav Maga no solo ti insegna come difenderti, ma soprattuto a gestire la paura che si scatena in una situazione reale di pericolo, per sfruttare l'adrenalina a tuo favore.